Mancato rinnovo contratto locazione

Mancato rinnovo contratto locazione   Mancato rinnovo contratto di locazione :Il locatore è una persona giuridica   Se il locatore è una persona giuridica:  come una società, un ente o un'associazione cooperativa con finalità sociali, assistenziali, culturali o religiose, e desidera utilizzare l'immobile per scopi legati a queste finalità, deve dare l'opzione all'inquilino un'altra...

Affitto

Registrazione del contratto locazione Quanto costa la registrazione di un contratto all’Agenzia delle Entrate?   Registrare un contratto di affitto presso l’Agenzia delle Entrate prevede il pagamento di due imposte. Imposta di bollo e imposta di registro. L’imposta di bollo è pari a 16 euro e si applica a ciascuna copia del contratto di...

Canone Concordato vantaggi

Canone Concordato Vantaggi

La locazione a canone concordato ha numerosi vantaggi, soprattutto per i locatori. Negli ultimi anni, sempre più proprietari di immobili scelgono di affittare le loro proprietà utilizzando il canone concordato. Questa formula contrattuale presenta vantaggi significativi per gli inquilini ma anche (e soprattutto) per i locatori, rendendola una soluzione interessante per chi desidera...

Ecobonus 2025 manovra bilancio

Ultime notizie sull'ecobonus 2025 manovra di bilancio arriva la proroga triennale  anche per le detrazioni per l'efficientamento energetico degli edifici, oltre che per il bonus ristrutturazioni e per il bonus mobili. Ma è una notizia agrodolce per i proprietari di casa: la percentuale di detrazione scende infatti al 50% per la prima casa e al 36% per le seconda...

Tipologia di Contratto di Locazione

Il contratto di locazione 3+2 Per i contratti a "canone concordato" (o 3+2) la legge n.431/1998 prevede una durata iniziale di tre anni con la possibilità di prolungarlo per altri due anni. Nel caso dei contratti non modificati, cioè quelli che seguono la normale formula del canone concordato e non includono specifici termini di preavviso...

Contratto di Affitto Cointestato

Stipulare un contratto di affitto cointestato conviene nei casi in cui si desidera condividere l’immobile con il proprio partner o dividere le spese con altre persone. Quando si tratta di effettuare una scelta sulla stipula di un accordo di locazione, il contratto di affitto cointestato conviene a moltissimi individui. Si tratta di una soluzione che permette di dividere tra due o più...

Confronta Strutture

Confronta